Sfarfallamento
Tutti gli apparecchi di illuminazione collegati alla rete elettrica sono alimentati da corrente alternata e possono quindi sfarfallare. Lo sfarfallio è una rapida variazione dell'intensità luminosa che spesso non è visibile a occhio nudo. Tuttavia, può influire negativamente sulle persone causando stanchezza, mal di testa e simili.
Dal 2022, l'UE ha vietato le sorgenti luminose/gli apparecchi più sfarfallanti presenti sul mercato. Per tutti gli apparecchi di illuminazione per interni, i limiti sono:
Sfarfallio visibile (PstLM): ≤ 1,0
Flicker stroboscopico (SVM): ≤ 0,9 (dopo il 1° settembre 2024: ≤ 0,4).
Naturalmente, tutti gli apparecchi SG soddisfano questi requisiti, e la maggior parte di essi è significativamente migliore.
Inoltre, SG dispone di una gamma di prodotti a bassissimo sfarfallio, contrassegnati dall'icona FlickerFree.
Per ottenere questo sigillo di approvazione, l'apparecchio deve presentare uno sfarfallio inferiore al 3%.
Prima dell'introduzione della normativa europea sul flicker, gli apparecchi per interni potevano avere fino al 100% di flicker. Le unità di misura PstLM/SVM non possono essere confrontate direttamente con la percentuale di flicker, ma i prodotti con circa il 15% di flicker possono rientrare nei requisiti. Quindi il 3% è molto meglio dei requisiti UE.