Soggiorno e salotto
Il soggiorno è l'ambiente più versatile di ogni casa e l'illuminazione deve essere altrettanto adattabile. Non si tratta di avere un solo tipo di illuminazione, ma di avere la luce giusta per ogni momento, da una tranquilla serata con un libro a un vivace incontro con gli amici.

Soggiorno e area lounge
La chiave del successo dell'illuminazione del soggiorno è la creazione di strati flessibili. Poiché questa stanza viene utilizzata per tante attività diverse - leggere, guardare la TV, intrattenersi e rilassarsi - una sola fonte di luce non è mai sufficiente. Un progetto ben progettato combina diversi tipi di luce che possono essere controllati in modo indipendente, consentendo di trasformare l'atmosfera della stanza per adattarla a qualsiasi occasione. La base è un buon livello di luce ambientale, una luce generale e dimmerabile che illumina in modo piacevole l'intera stanza. A questa si aggiunge l'illuminazione di servizio, come le lampade da lettura focalizzate e posizionate esattamente dove serve. Infine, l'illuminazione d'accento serve a dare carattere e profondità all'ambiente. Si può trattare di faretti puntati su opere d'arte, una libreria o una pianta, che creano interesse visivo e un'atmosfera più personalizzata. Grazie a questi diversi livelli con comandi e dimmer separati, si ha la possibilità di modellare completamente l'ambiente. Noi di SG Armaturen offriamo un'ampia gamma di luci progettate per essere stratificate, dandovi la flessibilità di creare l'atmosfera perfetta per qualsiasi attività o stato d'animo.
-
Suggerimenti #1
Creare luce per una flessibilità ottimale
Combinare almeno tre fonti di luce: 1) luce d'ambiente (plafoniera generale) per l'illuminazione generale, 2) luce di compito (luci di lettura) per attività specifiche e 3) luce d'accento (faretti sulle opere d'arte) per creare atmosfera e interesse visivo.
-
Suggerimenti #2
Mettete tutto su un dimmer
Questo è il consiglio più importante per creare atmosfera. Con i dimmer si ha il pieno controllo e si può passare da una stanza luminosa ed energica a una più tranquilla e accogliente. Installateli su tutte le fonti di luce principali.
-
Suggerimenti #3
Illuminare le pareti, non solo il pavimento
Non puntate tutte le luci verso il basso. Utilizzate apparecchi a parete o faretti diretti verso le pareti e le librerie. In questo modo la stanza sembra più grande, più luminosa e più invitante, riducendo il contrasto.
-
Suggerimenti #4
Controllare l'abbagliamento quando si guarda la TV
Posizionare la luce in modo che non crei riflessi fastidiosi sullo schermo del televisore. Per una visione confortevole, utilizzare fonti di luce indiretta, come luci a parete o plafoniere dimmerabili, posizionate lontano dalla linea di vista diretta dello schermo.

Lasciatevi ispirare dai nostri cataloghi
Nei nostri cataloghi troverete ottimi suggerimenti per i vostri prossimi progetti. Qui esaminiamo i nostri prodotti passo dopo passo, fornendovi informazioni sui prodotti rilevanti in diverse fasce di prezzo e consigli per creare la giusta atmosfera nei vostri progetti di illuminazione.