Sport e atletica
Nello sport, l'illuminazione fa parte del campo di gioco. È fondamentale per la velocità del gioco e la sicurezza degli atleti. L'obiettivo è creare un ambiente perfetto, uniforme e privo di abbagliamenti, in cui i giocatori debbano concentrarsi solo sulla prestazione.

Arene sportive e di atletica
L'illuminazione degli impianti sportivi è una disciplina tecnica che si concentra sulla creazione di condizioni ottimali sia per le prestazioni dei giocatori che per l'esperienza degli spettatori. Il fattore più critico è quello di fornire una luce altamente uniforme su tutta la superficie di gioco. Ciò garantisce che gli atleti possano seguire gli oggetti in rapido movimento, come palloni e dischi, senza essere ostacolati da ombre o luminosità non uniformi, il che è fondamentale per la sicurezza e il fair play. Gli apparecchi di illuminazione in questi ambienti, soprattutto nelle arene indoor, devono essere estremamente resistenti. Devono essere in grado di resistere agli urti diretti di palloni e attrezzature, richiedendo un'elevata classificazione IK (resistenza agli urti) per garantire la longevità ed evitare rischi di sicurezza dovuti alla rottura di parti. Inoltre, tutti i progetti di illuminazione per gli sport professionistici devono essere conformi a specifici standard nazionali e internazionali che stabiliscono i livelli di luce, l'uniformità e il controllo dell'abbagliamento necessari per ogni tipo di sport e livello di competizione. SG Armaturen fornisce sistemi di illuminazione ad alte prestazioni per impianti sportivi che sono costruiti per durare nel tempo. Le nostre soluzioni sono progettate per soddisfare i rigorosi standard di illuminazione sportiva, garantendo un comfort visivo superiore per gli atleti e un'efficienza operativa per i gestori degli impianti.
-
Suggerimenti #1
Privilegiare la scorrevolezza ed eliminare i riflessi
L'obiettivo principale è una luce completamente uniforme su tutta la superficie di gioco. Utilizzare apparecchi progettati specificamente per l'uso sportivo per ridurre al minimo l'abbagliamento (basso UGR), in modo che i giocatori possano alzare lo sguardo per seguire una palla o un volano senza essere abbagliati.
-
Suggerimenti #2
Utilizzare apparecchi solidi e robusti
Per i palazzetti dello sport al coperto, è necessario scegliere sempre apparecchi con una classificazione IK elevata (IK08 o superiore). Ciò dimostra che sono in grado di resistere agli urti diretti delle attrezzature sportive senza rompersi, il che è fondamentale per la sicurezza dei giocatori.
-
Suggerimenti #3
Rispettare gli standard sportivi ufficiali
Assicurarsi che il piano di illuminazione soddisfi i requisiti specifici della federazione sportiva di riferimento o dello standard (ad esempio, EN 12193). Ciò include il giusto livello di lux e l'uniformità per lo sport specifico, in modo che l'impianto sia adatto all'allenamento e alla competizione.
-
Suggerimenti #4
Pianificazione per il multiuso con sistemi intelligenti
Per i locali con usi multipli, è consigliabile implementare un sistema di controllo DALI con scene di luce pre-programmate. In questo modo il personale può passare istantaneamente da un'illuminazione ottimale per scopi diversi, massimizzando la funzionalità e il risparmio energetico.

Lasciatevi ispirare dai nostri cataloghi
Nei nostri cataloghi troverete ottimi suggerimenti per i vostri prossimi progetti. Qui esaminiamo i nostri prodotti passo dopo passo, fornendovi informazioni sui prodotti rilevanti in diverse fasce di prezzo e consigli su come creare la giusta atmosfera nei vostri progetti di illuminazione.